Esplora i dintorni

Villa Taranto

Forse il giardino botanico più famoso nel Nord Italia, che vanta oggi un patrimonio di più di 20.000 varietà e specie di particolare valenza botanica. Il Capitano McEacharn nel lontano 1931 iniziò la raccolta e l’acclimatizzazione di piante da tutto il mondo in questo lembo d’Italia che gli ricordava in parte la nativa Scozia; alla sua morte fu sepolto in una cappella appositamente costruita all’interno del giardino.

Scopri di più

Musei

Il museo del Paesaggio, rinomato per le sue ricche collezioni, centro culturale di riferimento dell’intera Provincia, si articola in tre sedi. A Pallanza troviamo infatti il Palazzo settecentesco Viani-Dugnani che ospita le sezioni di pittura, di scultura, di fotografia, di grafica e di archeologia. Sempre a Pallanza nel palazzo Innocenti-Biumi è invece allestita la sezione religiosità, arte e cultura popolare. La terza sede, adibita a mostre estemporanee e ad altre attività culturali è Casa Ceretti ad Intra.

Scopri di più

Lago Maggiore Express

Una delle escursioni più belle per scoprire il Lago Maggiore e le sue valli circostanti! Partenza da Stresa (o da un’altra località del Lago Maggiore) in treno per Domodossola. L’avventura continua poi con il trenino delle Centovalli; un ponte fra Italia e Svizzera che vi porterà nuovamente sul Lago Maggiore a Locarno. Lungo il percorso è possibile effettuare una sosta a Santa Maria Maggiore, dove si trova il Museo dello Spazzacamino oppure a Re per una visita all’incredibile Santuario della Madonna del Sangue.

Scopri di più

Verbania

Verbania, capoluogo di Provincia, è una ridente cittadina turistica affacciata sulla sponda occidentale del Lago Maggiore. Si compone di più centri abitati, ognuno dei quali caratterizzato da una particolare valenza turistica che ogni anno attira visitatori da tutto il mondo…

Scopri di più

Locarno

La vegetazione meridionale, caratterizzata da palme e limoni, cresce al centro di Locarno conferendole il suo particolare fascino. Il suo cuore è la Piazza Grande, famosa per il Festival Cinematografico che vi si tiene ogni anno nel mese di agosto. Gli stretti vicoli del centro storico convergono tutti verso la piazza, dove si svolgono i numerosi eventi della cittadina elvetica.

Scopri di più

Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro è uno dei luoghi più magici di tutto il Lago Maggiore ed è facilmente raggiungibile con battelli di linea da Stresa. Questo magico complesso situato a picco sulle acque del lago si compone di più edifici: la chiesetta e i piccoli conventi.

Scopri di più



I nostri contatti


Via Cavour, 39 - 28838 Stresa (VB)
Tel: +39 0323 31286
Fax: +39 0323 33458
hotelprimavera@stresa.it