
Trekking
Innumerevoli sono i sentieri che portano a magnifiche vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato, per gli amanti del trekking c’è semplicemente l’imbarazzo della scelta! Anche il Parco Nazionale della Valgrande ben si presta per percorsi di trekking di ogni tipologia. Cicogna, ad esempio, è raggiungibile facilmente entrando nel Parco Nazionale da Ompio. Il percorso è lungo e impegnativo ma non presenta particolari difficoltà. Nuovissima anche la divertentissima “Lago Maggiore ZIPline”, un’emozione che corre sul filo in uno dei più bei paesaggi del mondo.

Stresa e dintorni
L’estate a Stresa e dintorni è ricca di divertimento ed offre la possibilità di vivere numerose esperienze a contatto con la natura praticando numerose attività sportive, trekking sulle alture più belle del lago, lezioni di kayak, canyoning in Val d’Ossola, scalate sulle più belle vie ferrate e molto altro! Scopri di più!
A Stresa trovate anche delle graziose spiaggette, attrezzate o libere dove poter trascorrere qualche ora di relax, fare il bagno e prendere il sole! Se siete più attivi e preferite la montagna non dimenticatevi del vicino Monte Mottarone.

Mountain bike ed escursioni cicloturistiche
Per gli amanti della bicicletta e della mountain bike il territorio offre numerose opportunità! Un modo piacevole ed alternativo di scoprire le meraviglie naturalistiche del nostro territorio… Vi proponiamo qui di seguito tre percorsi molto interessanti:
Percorso tra i fiumi - Il percorso ad anello, di circa 18 km, prevede la partenza dalla stazione ferroviaria di Domodossola che in senso orario fa il giro della piana tra Domodossola, Crevoladossola, Montecrestese, Masera e Trontano. Il percorso deve il suo nome al fatto di toccare cinque fiumi: Toce, Bogna, Diveria, Isorno e Melezzo. Si consiglia di compiere il giro in senso orario.
Percorso tra i borghi - Il percorso parte da Domodossola, "capitale" civile, religiosa e culturale delle valli ossolane e raggiunge Vogogna. Il percorso principale si svolge sulla sponda idrografica destra del fiume Toce fino alla passerella di Pieve Vergonte sfruttando bei tratti di pista ciclabile, soprattutto da Domodossola a Villadossola.

Arrampicata
La zona del Mottarone con i suoi boulder e varie palestre d’arrampicata offre numerose opportunità per avvicinarsi a questo sport a tutti i livelli ed a tutte le età. Anche l’adiacente Mont’Orfano e la Val d’Ossola forniscono ampie pareti rocciose dove poter “muovere i primi passi” con l’aiuto ed il supporto di un’esperta guida alpina, oppure per i più esperti per divertirsi con vie dalle varie difficoltà.

Golf
Le terre del Lago Maggiore sono conosciute come il "Green con vista" grazie ai numerosi campi da golf dai quali è possibile ammirare panorami incantevoli circondati dalle Alpi. Non perdete dunque quest'occasione unica per giocare lo sport che preferite in un panorama indimenticabile... immersi nella natura!

Equitazione
Se amate la natura e le attività all’aria aperta, questa è l’escursione adatta per voi per trascorrere qualche ora di svago e divertimento immersi nella natura! Non capita tutti i giorni di poter trascorrere una giornata a cavallo nei pressi del Lago Maggiore, tra i magnifici boschi sulle pendici del Mottarone.
Iscriviti per restare sempre aggiornato sulle nostre offerte!
I nostri contatti
Via Cavour, 39 -
28838 Stresa (VB)
Tel: +39 0323 31286
Fax: +39 0323 33458
hotelprimavera@stresa.it